E’ NUVOLARI CHE PASSA

 

Ad Andrea Bissoli Rubini piace la parola “stupore”, quello che colpisce mente, occhi, olfatto sedimentandosi nel profondo e riportando così l’emozione sottopelle.

Lo stupore significa avere curiosità e rispetto per cose e persone.

 

Lo stupore è un richiamo.

 

Nel suo lavoro di sviluppo olfattivo, Andrea Bissoli Rubini, mantovano, da tre generazioni in profumeria, ricerca un’armonia olfattiva frutto di sovrapposizioni e reminiscenze, una formula di equilibri perfetti realizzati insieme al profumiere Cristiano Canali in anni di progettazione, tutto senza schemi predefiniti e lontano dagli stereotipi della profumeria moderna, anche quella così detta di nicchia.

 

Da questo approccio di ricerca e di idee è nato il profumo NUVOLARI.

 

Un uomo leggendario come il pilota Tazio Nuvolari hanno ispirato la fragranza. Un inno olfattivo alla follia, alla vitesse, al coraggio. Allo stupore della vittoria.

 

«Germania, autodromo del Nurburgirng 1935, 22 chilometri di pista, cielo plumbeo, vento e pioggia incombono sul circuito. Un suono assordante rompe il silenzio, un bolide di metallo cromato, dipinto di rosso sfreccia davanti a noi.

E’ Nuvolari che passa!» 

 

Il carattere da eroe moderno di Nuvolari, coraggioso, elegante, estremo si esprime attraverso prezioso neroli, pepe nero e vetiver. Assoluta di Rhum, rosa bulgare e oud del Laos ci introducono nel cuore della gara, tra gli odori di monoposto , asfalto e adrenalina.

AndreaBissolRubinjpeg

IL BRAND “RUBINI”

I profumi Rubini sono Mondi immaginati.

Si tratta di racconti, nati da ispirazioni lontane, tradotte in accordi olfattivi.

«Amo ogni cosa che attira la mia attenzione, che genera in me curiosità e stupore.

I miei profumi racchiudono l’inaspettato, promettendo nuove esperienze olfattive»

La ricerca ossessiva della perfezione, del bello e del dettaglio si riflette nelle formule dei profumi Rubini: grazie al sapiente lavoro creativo del profumerie Cristiano Canali, ogni sfumatura è risaltata, ogni elemento si fonde senza prevalere.

Un progetto olfattivo italiano e audace, dove la creatività è spinta oltre quanto già realizzato.

La consistenza del packaging, il guscio esterno, rispecchia il contenuto concettuale del profumo, è la rivelazione del mondo immaginato. .

gusciorubini.jpg

IL PACKAGING “RUBINI”

 

Dal genio creativo dell’animo indipendente di Francesca Gotti nasce il packaging Rubini

“Ho immaginato la casa Rubini: sui muri le storie e i ricordi dei decenni passati e le finestre aperte verso l’orizzonte. Due gusci materici promettono di custodire un’esperienza italiana per sua natura intima e informale. La traduzione visiva di una stratificazione di memoria, giocata sull’alternarsi di materiali pieni e densi con altri più fragili e leggeri.

La ricerca di una forma, i suoi materiali imperfetti, il lavoro sperimentale come condizione ideale perché un sogno diventi realtà.”

IL MATERIALE

Glebanite® traduce, nel processo, il concept dichiarato del progetto Ru b i n i. Materiale del futuro assemblato con frammenti del passato prodotto con riciclo di vetroresina, La grande scommessa di glebanite® è svelare l’estetica del materiale riciclato, da qui la sua vocazione a collaborare con il mondo del design e delle arti.  Frutto della sperimentazione “Made in Italy” dei materiali, glebanite® ha il piacere di custodire la preziosa ricerca della profumeria italiana.

Rubini Profumi

Corso Umberto I 66

46100 Mantova